Lago di Garda
Acqua cristallina e paesaggi mozzafiato
Il Lago di Garda è sempre un luogo d’attrazione irresistibile, un luogo magico e magnetico che ha ispirato scrittori e poeti per centinaia di anni. Un esempio è il saggista Michel de Montaigne (1533-1592) che si è soffermato a descrivere con il suo stile asciutto la magnifica vista del lago da Torbole, nonostante nei suoi diari contenenti più di 15 mesi di viaggi per l’Europa non vi sia nessun altro riferimento alla natura.
Il Lago di Garda ha un’estensione di 50 km, con una larghezza che va da 1 km fino a 16 km. Per le sue dimensioni è il maggiore lago italiano, raggiungendo una superficie di 370 km².
Il clima è mitigato dalla presenza della notevole massa d’acqua, rendendo le temperature meno rigide in inverno e le pioggie meno persistenti, con estati calde interrotte da brevi temporali.