Due giorni a Riva del Garda
Grazie alle dimensioni contenute, Riva del Garda è facilmente visitabile in un week end, ritagliandosi il giusto tempo per apprezzarne a pieno colori, profumi, paesaggi.
Comincia la tua visita con una lunga e rilassante passeggiata sul Lungolago, un’attrazione da non perdere in vacanza sul Garda. Ti consigliamo di iniziare il tuo percorso da Casa Rossa, sulla Gardesana Occidentale, godendoti, passo dopo passo, il cammino a piedi sul lungolago. Attraverserai il centro storico di Riva del Garda, scorgendo aree verdi e graziose viuzze, giungendo fino alle spiagge e al porto, che congiunge la nostra cittadina con quella di Torbole sul Garda.
Rientrando nel centro storico, ci sono alcuni monumenti imperdibili nel tuo week end sul Garda: la Chiesa dell’Inviolata è tra questi. Nonostante non si trovi in una piazza adeguata alla sua bellezza, questa chiesa, esternamente non degna di nota, racchiude insospettabili meraviglie. Varcata la soglia della struttura, infatti, la chiesa si distende su una pianta ottagonale con ben cinque altari. Il soffitto a volte, ricoperte di stucchi e affreschi, tradisce la spiccata origine barocca, risalente precisamente al 1603. Dopo una visita alla Chiesa dell’Inviolata, aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00, spostati al fulcro amministrativo della città: ammira i medievali caratteri di Palazzo Pretorio, che conserva testimonianze risalenti all’epoca romana, e Palazzo Municipale, con suggestivi portici, un tempo teatro di mercati e botteghe commerciali.
Tra le cose da vedere a Riva del Garda includi l’antica Rocca medievale, adornata da quattro torri e facciate di epoche diverse. In virtù del canale che la cinge, la fortificazione, appena eretta, divenne subito il simbolo militare della città. Oggi ospita eventi, mostre e festival, essendo anche sede della Pinacoteca e del Museo Civico. Concludi la tua passeggiata a Riva del Garda con un tour della Torre Apponale, vero simbolo della città. Risalente al XIII secolo, l’imponente costruzione si allunga per 34 metri in altezza. Dalla cima dei 165 scalini la regione del Garda si rivela in tutta la sua grandiosità. Nota il curioso segnavento accanto a te: un angioletto con la tromba (l’anzolìm de la tor).
Se sei appassionato di trekking, puoi ritagliarti qualche ora, nel tuo week end sul Lago di Garda, per escursioni sul sentiero della Ponale o della Busatte-Tempesta.